![]() |
Piatto Piano della Fabbrica della ceramica di Susanna De Simone |
- 150 gr di spaghetti
- 1 barattolo di conserva di pomodorini del piennolo del Vesuvio DOP Casa Barone
- basilico
- sale
- olio aromatizzato al peperoncino Marfuga
- mozzarella
- pangrattato q.b
- burro (per imburrare il coppapasta)
- grana grattugiato
.:: Qualcuno di voi ha visto Masterchef ieri sera? :)
Ma che domande... è ovvio!! Beh che dite.... ci crediamo che Alberico è fuori?? :) IO HO SALTATO SULLA SEDIA! ;)
Comunque nella prova finale, quella del duello con Imma l'infuocata, la ricetta da preparare era.... un classico italiano...
SPAGHETTI AL POMODORO!
Beh a questo proposito... avevo preparato qualche tempo fa questi spaghetti...tutti rossi, SUGOSI, cosa che ieri penso mancasse molto in entrambi i piatti di Imma e Alberico... erano bianchi... il sugo??? La pasta con il pomodoro è RED, very RED!
La preparazione è molto semplice, ho utilizzato la conserva di pomodorini del piennolo del Vesuvio, di Casa Barone, un prodotto molto curato, i pomodorini vengono conservati interi, quelli delle ultime raccolte di Luglio, insieme alla salsa densa sempre di pomodorini del piennolo, il profumo è racchiuso in questi barattoli, il sapore si sprigiona in tutto il suo gusto pieno, trova la sua "morte" ( si dice così ma in realtà è la sua "vita" ;) ), secondo me, nella pasta... simbolo indiscusso dell'Italia!
.:: Dopo aver cotto gli spaghetti al dente, li ho passati in padella con i pomodorini del Piennolo, un pò d'olio aromatizzato al peperoncino Marfuga, ho imburrato il coppapasta ( che non vedevo l'ora di utilizzare hihi ), ho cosparso di pangrattato, e aiutandomi con un forchettone ho "ingabbiato" gli spaghetti piccanti ;) !
Ho aggiunto un pò di mozzarella sopra, una spolverata di grana grattuggiato e di pangrattato, infornato a 200° (forno preriscaldato) per 10 minuti, o finché non si sarà sciolta la mozzarella e croccantizzata la superficie! ;)
![]() |
Il piatto della fabbrica della ceramica di Susanna De Simone è meraviglioso, riprende il movimento circolare, il colore che si fonde... uno spettacolo per gli occhi... si è semplice pasta al sugo, ma quanto è BUONA??!
Volevo scusarmi con voi, perché ovviamente avevo detto di aver tempo per passare nei vostri blog, ma guarda caso ho finito i MG della chiavetta internet = velocità dimezzata, è un miracolo se riesco a leggere la posta, ma soprattutto se riesco a postare questi spaghetti!!! :((((
Fino a Lunedì almeno, comunque ci proverò! ;)
Un abbraccio a tutti!
Vevi :)
Giusto te cercavo! Guarda un po' questa ricettina è perfetta per la mia nuova sfida, vieni a leggere ^_^
RispondiEliminaBacioni
Wooow, che bell'idea!Ieri mi sono persa Masterchef ma concordo con te sul fatto che la pasta al pomodoro debba essere very red, non si può vedere bianchiccia!Baci
RispondiEliminaWowwww ottimi i tuoi spaghetti complimenti!!!!! baci e buona giornata!!!! :-D
RispondiEliminaè questi sono davvero red!!! e anche invitantissimi!!! ;)
RispondiEliminaSembrano quasi risottati. Moooolto sugosi!
RispondiElimina:)
La tua pasta è deliziosa sia per gli ingredienti che per come hai impiattato.
RispondiEliminaEffettivamente hai ragione su masterchef, quelle paste errano troppo bianche e non ricordavano affatto gli spaghetti al pomodoro, a me non è piaciuta la sfida sui pesi, non mi è sembrata alla stessa altezza di altre prove. Bacii
Davvero invitanti tesoro!!!mi piace il post-cottura!
RispondiEliminache favoloso piatto di pasta!!!! gustosissimooooooo!!!! baci
RispondiEliminaL'onda è bellissima ma gli spaghetti sono ancora meglio!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBellissimi sia gli spaghetti che la presentazione! Bravissima, a presto, Babi
RispondiEliminaDecisamente meglio la tua versione di quella proposta ieri dai due concorrenti (ho pensato la stessa cosa: e il sugo? Dove cavolo è il sugo!?).
RispondiEliminaBuonissimi, mi sta venendo fame!!! :D
RispondiEliminaLa tua pasta sembra deliziosa!Complimenti per la magnifica presentazione!E proprio spettacolare con questo piatto bellissimo!xxx
RispondiEliminahanno un aspetto strainvitante,un rosso accattivate che dice solo:"mangiamiiiii..." ;-))
RispondiElimina