Ingredienti per Orecchiette in salsa verde:
- 160 gr di Pasta - Orecchiette Benedetto Cavalieri
- 4 peperoni verdi
- olio
- pepe
- prezzemolo
- una fetta spessa di pancetta
- 150 gr di ricotta fresca
- ricotta da grattugiare
- cannella
- 1/4 di cipolla
.:: Oggi parto con una ricetta particolare, i contest ci portano sempre a sperimentare, creare, come in questo caso... Atmosfera Italiana ci ha "buttato" sul piatto... la Pasta!!
Come resistere a un simile richiamo... sono voluta partire dalle orecchiette, la pasta di Benedetto Cavalieri è considerata di un livello superiore, penso che si possa notare semplicemente dalla trasparenza della confezione, la sua consistenza rivela già molto!
Siamo abituati a vedere le orecchiette di Verde vestite...cime di rapa?? ;)
Volevo richiamare questo colore, che mi appartiene nel nome prima di tutto, (Verd...iana!!) e che amo nella cucina, soprattutto quando si accende nella sua brillantezza!
.:: Per prima cosa ho tagliato la cipolla e l'ho fatta soffriggere nell'olio finché non è diventata morbida e trasparente, aggiungendo un filo d'acqua per evitare che si bruci ( aggiungo sempre all'esterno e con un movimento circolare, per mantenere un certo calore, che gettando l'acqua al centro della padella, evaporerebbe ).
Ho pulito e tagliato in pezzi abbastanza piccoli i peperoni, e li ho fatti andare in padella per 10/ 15 minuti, finché anche questi non si sono ammorbiditi, si nota quando saltandoli nella padella si staccano difficilmente durante in salto, diciamo che si trascinano! :)
Ho aggiunto un pizzico di cannella, dovete sentire che profumo e soprattutto come ci sta bene con il gusto del peperone! (ok è una cosa scoperta dalla mia dolce metà... ;))) )
.:: Li ho lasciati coperti per 5 minuti fuori dal fuoco, dopodiché li ho passati al minipiner, aggiungendo un cucchiaio di ricotta grattugiata, un filo d'olio, e il prezzemolo, un bel ciuffetto!
Creando così la bellissima cremina verde brillante!
In una ciotola ho lavorato invece la ricotta fresca, abbastanza compatta, con un filo d'olio piccante, un pò di sale, e un cucchiaino di cannella.
.:: A questo punto ho fatto cuocere la pasta, in abbondante acqua salata, per 11 minuti, tempo riportato assaggiate sempre comunque!
Una volta al dente l'ho fatta saltare in padella con la cremina verde di peperoni alla cannella, non tutta però, ne ho lasciato qualche cucchiaio (tanto vedrete che avanzerà comunque, non esagerate mai con i condimenti nella pasta, è bello comunque non coprirne mai troppo il sapore ).
Ed eccola qui bella pronta! Ho servito le orecchiette con qualche quenelle di ricotta alla cannella e di crema di peperoni verdi avanzata, poggiando la ricotta su foglie d'alloro per esaltare il bianco!
.:: Dato la consistenza cremosa del condimento, ho voluto aggiungere un tocco di croccantezza, dato dalla pancetta che ho semplicemente lasciato dorare in padella antiaderente, senza olio (basta il suo grasso, anzi avanza! :)) .
Mi è piaciuta molto la consistenza di questa pasta, davvero delicata, non si è sfatta per la cottura come spesso può accadere, la decorazione della curva dell'orecchietta è rimasta meravigliosamente intatta, permettendo alla crema di penetrarvi durante il passaggio in padella! Buonissima... provatela! ;)
Con questa ricetta partecipo al contest di Atmosfera Italiana "Pasta solo Pasta! ":

Un bacio a tutti e scusate l'assenza, finalmente mi si è rinnovata la chiavetta di internet... quindi vengo a invadervi con i miei commenti! ;))
Vevi :)
ma è una vera bontà la crema che ti sei inventata per queste orecchiette!!!!!! baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminadevono essere buonissime! brava! buon inizio settimana.. ciao ciao
RispondiEliminaDavvero originale, complimenti!
RispondiEliminamamma mia che bontà!!!!!!!!!!!!!!!!!! una ricetta favolosa! baci
RispondiEliminabuone davvero queste orecchiette.....parola di pugliese ^_^ baci Maria
RispondiEliminauna presentazione bellissima e chissà poi che bontà!!
RispondiEliminaChe piatto splendido, bellissima presentazione!
RispondiEliminaTroppo bello questo piatto! Buona serata!
RispondiEliminache meraviglia tata!!! orrimi davvero!un bacio grande!! ps.come sta il cagnolino?? bacio
RispondiEliminaMa che bel primo piatto, e questa pasta deve essere davvero buona: la vedo da tutte le parti! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminastupende queste orecchiette, e anche io credo che un bel tocco di cannella dia un gusto ancora più eccezionale al piatto. Complimenti, è proprio una stupenda preparazione!
RispondiEliminaAlla cannella non avrei proprio mai pensato! Bellissima questa ricetta, la tipica pasta con sugo cremoso che adorerei! In bocca al lupo per il contest! E davvero, questa ricetta è perfetta per il tuo nome :)
RispondiEliminale orecchiette, come formato di pasta, sono il mio preferito: con qualsiasi ricetta!
RispondiEliminaverder, rossa, marrone, blu ...
però il tuo piattino è proprio invitante, eh???!!!
Che colori meravigliosi. é davvero un bellissimo piatto e immagino anche molto buono!
RispondiEliminaComplimenti, buona giornata.
Aspetto le tue proposte ;) intanto lecco il monitor!
RispondiEliminaSembra un quadro, ma soprattutto deve avere un gusti ottimo! In bocca al lupo per il contest. A presto.Babi
RispondiElimina