Ingredienti per Pesce Spada impanato:
- 3 tranci di Pesce Spada
- 100 gr di olive verdi
- 80 gr di pinoli
- 3/4 cucchiai di pangrattato
- un ciuffo di prezzemolo
- olio evo
- sale
- 2 spicchi d'aglio ( a piacere)
.:: Il pesce spada è uno dei pesci più saporiti, per questo mi piace molto, anche se in realtà non lo compro molto spesso! Inoltre è uno dei pesci che come alimentazione si avvicina alla carne bovina, in quanto grassi e proteine!
Sapevate che è un piatto tipico Siciliano e Calabrese? Credo proprio di si! :) Pensate che viene pescato con imbarcazioni tradizionali che assumono diversi nomi il più famoso "Spatara", e in maniera alquanto pittoresca!
Ho trovato addirittura una leggenda, secondo cui i pescatori siciliani si avvicinavano lentamente con la barca, sussurrando come una sorta di formula magica, strofe che in origine dovevano essere greco antiche ma ora del tutto incomprensibili...
" mamassu di pasanu/ paletta di pasanu/ maiassu di stignela/ paletta di paenu pale/ pale castagneta/ mancata stigneta/ prò nastu vardu pressa da visu, e da terra."
Magico vero? ;)
.:: Preparazione:
Tagliamo al coltello le olive verdi, togliendo l'osso, ( non so se notate che colore avevano le mie... direi che una finiva in bocca e una fra le mani... ;) ) i pinoli, il prezzemolo e l'aglio.
In una ciotola mischiamo il pangrattato con 3 cucchiai d'olio e gli ingredienti tagliuzzati.
Va bene lo ammetto... questo l'ho preso in Liguria, La Spezia.. ;)
.:: Sciacquiamo e asciughiamo, tamponandolo con carta assorbente, i tranci di Pesce Spada; passiamo quest' ultimi nell'olio e li impaniamo con la nostra panatura alle olive verdi.
In una teglia foderata da carta forno e oleata distribuiamo i tranci, altro filo d'olio sopra ed inforniamo in forno preriscaldato e ventilato a 180° per un 15 minuti, controlliamo spesso la cottura, se dovesse risultare troppo asciutto in superficie copriamo con della carta d' alluminio e ultimare la cottura.
Questo pesce come la maggior parte non ha bisogno di tempi di cottura elevati, altrimenti risulterebbe appunto troppo asciutto e secco, quindi spiacevole al palato!
Risultato?? Molto molto saporito!!
Sicuramente da riprovare e da gustare magari in compagnia! ;)
Com'è da voi il tempo? Qui inizia il grigio milanese... stasera c'è un certo SIMONE RUGIATI alla Mondadori in centro alla presentazione del libro di Chiara e Angela Maci... chi viene con me???? :)))
Baci baci
Vevi :)
In una ciotola mischiamo il pangrattato con 3 cucchiai d'olio e gli ingredienti tagliuzzati.
Va bene lo ammetto... questo l'ho preso in Liguria, La Spezia.. ;)
.:: Sciacquiamo e asciughiamo, tamponandolo con carta assorbente, i tranci di Pesce Spada; passiamo quest' ultimi nell'olio e li impaniamo con la nostra panatura alle olive verdi.
In una teglia foderata da carta forno e oleata distribuiamo i tranci, altro filo d'olio sopra ed inforniamo in forno preriscaldato e ventilato a 180° per un 15 minuti, controlliamo spesso la cottura, se dovesse risultare troppo asciutto in superficie copriamo con della carta d' alluminio e ultimare la cottura.
Questo pesce come la maggior parte non ha bisogno di tempi di cottura elevati, altrimenti risulterebbe appunto troppo asciutto e secco, quindi spiacevole al palato!
Risultato?? Molto molto saporito!!
Sicuramente da riprovare e da gustare magari in compagnia! ;)
Com'è da voi il tempo? Qui inizia il grigio milanese... stasera c'è un certo SIMONE RUGIATI alla Mondadori in centro alla presentazione del libro di Chiara e Angela Maci... chi viene con me???? :)))
Baci baci
Vevi :)