Visualizzazione post con etichetta pesca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesca. Mostra tutti i post

sabato 4 agosto 2012

Confettura di Susine e Pesche con un pizzico di cannella!





.:: Buon Giornooooo!! 
Direi che è proprio l'ora di sgridarmi!! Allora? Aspetto le prediche infondo al post!
Sono Stata troooppo assente ed il Bello (o brutto?!) è che non sono stata in vacanza come tutte magari sospetterete...per niente! E' il lavoro che mi ha tolto le ore di luce perfetta e i momenti per cucinare! :)
Però mi trovo bene, devo dirvi la verità, certo ogni lavoro ha i suoi lati positivi e negativi ma tutto sommato, amando tutto ciò che è cibo, adoro averlo sotto mano in qualsiasi caso! 



Che dire...un pò di cose sono successe, il Club delle Pirottine, l'incontro con lo Chef Riccardo Facchini, prossimo alla "Prova del Cuoco", (ma se faccio domanda me lo ribecco li? ;) si che è qui a due passi in quel di Bologna al ristorante Pappagallo! Forse il più storico di Bologna...una Bologna che oltre aspettare me (ahah scherzo ovviamente) non vedeva l'ora di trovare uno Chef con la C maiuscola!) 


Avrei una richiesta per il popolo di amici Facebookiani... lo scrivo anche qui solo perché a quanto pare non arriva bene la notizia..."Basta foto di mare cristallino, si sorrisi spensierati...un pò di rispetto!!!" :) A parte scherzi è una sofferenza immane, mi manca il mio mare nonostante tutto e vorrei ricordarvi che Monterosso ce l'ha fatta! E' tornata in carreggiata dopo l'alluvione che ben ricorderete e io non vedo l'ora di farmi un tuffo nel mio mare! Aspetterò... 

Però un tuffo al lago non si può negare che, pur non essendo uguale, è stato di rito...e soprattutto un certo Cane...si è divertito da matti! :)



Ditemi se non sembra una nutria... ;)



E qui con l'amichetto Freddy... :)




E dell'acqua che ne dite?! ;)


Ok Ok passiamo alla ricetta, se no va a finire che scappo davvero al mare! :)


Cosa fare con quasi 2 kg di susine e qualche pesca del magnifico orto di Mamma e Papà? Considerazione: "Siamo in due.. non so quanto reggerebbe il nostro stomaco un simile quantitativo di frutta assunto in pochi giorni!" E allora ecco la soluzione:


              "Confettura di Susine e Pesche con cannella"


Ingredienti:



  • 1, 8 kg di Susine e Pesche
  • 1 bustina e mezza di Fruttapec 2:1
  • 750 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 4 gocce di succo di limone
.:: Prima cosa come ogni marmellata/confettura comanda: Lavare e sbucciare la frutta (io ho tolto solo il nocciolo), tagliarla in piccoli cubetti e metterla in una pentola capiente. Unire il succo del limone e la cannella.

Miscelare il Fruttapec 2:1 con lo zucchero e aggiungere alla frutta aiutandosi con un cucchiaio di legno amalgamando il tutto.
A questo punto mettere sul fuoco e portare ad ebollizione e lasciare sul fuoco per 3 minuti!
Una volta spento il fuoco girare bene con il cucchiaio di legno finché la schiuma non si sarà dissolta! (Io ho frullato con il Minipiner perché avevo lasciato le bucce e comunque mi piace senza pezzettoni! :) ) 

Versate la confettura ancora calda nei vasetti sterilizzati, a me ne sono venuti ben 4 e grandi, da circa 300 gr. Chiudete bene e per creare il sottovuoto poneteli a testa in giù fino al raffreddamento!

.:: Ho utilizzato il Fruttapec per una questione di tempo, la ricetta riuscirà di certo anche senza la miscela, ma con questo caldo Bolognese sinceramente non avrei resistito!!! :)





Il colore è venuto strepitoso, sembra quasi fluorescente! :) 
Ovviamente nel versarlo nei vasetti mi sono ustionata circa 3 dita!!!! :D 
Che ve ne pare? Con tutta la frutta di questo periodo...mmm viva le Confetture!! E chissà che non abbia già un'idea per utilizzare questi vasettini...STAY TUNED!! :)


Un abbraccione e buon Weekend!

Vevi :)

venerdì 1 luglio 2011

Panna cotta o cheescake?

Ingredienti per Panna cotta:


Per la gelatina di pesche:

  • 300 ml di succo di pesca (4/5 pesche)
  • 2 cucchiai di zucchero 
  • 3 fogli di colla di pesce
  • succo di 1 limone
Per la panna cotta:
  • 120 gr di zucchero
  • 200 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte (intero se ce l'avete o parzialmente scremato)
  • 3 foglia di colla di pesce (6 gr)
  • qualche pezzetto di scorza di limone
Per la base:
  • 200 gr di biscotti tipo Digestive
  • 50 gr di burro fuso
Preparazione:

Il dolce si svolge in tre fasi, io ho usato gli stampini da muffin, per prima cosa preparate la gelatina di pesche, far ammollare la colla di pesce in un pò di acqua fredda (e mi raccomando che sia fredda, che con questo caldo mi è capitato che nonostante fosse acqua del rubinetto mi si è sciolta dentro!!), spellare le pesche e metterle a cubetti nel frullatore, insieme al succo del limone e allo zucchero, poi una volta pronto il succo, filtrarlo e metterlo sul fuoco, medio.
Una volta ammollata la colla di pesce aggiungerla e spegnere il fuoco, lasciar raffreddare e versare mezzo dito in ogni stampino ( a me sono venuti 6 stampini), mettere in frigo e lasciar solidificare.(1 ora e mezza dovrebbe bastare ma basta controllare..)

Passiamo alla panna cotta, ammorbidire di nuovo la colla di pesce in acqua fredda, in un pentolino mettere il latte e la panna, con lo zucchero e sul fuoco far sciogliere bene quest'ultimo, unire la scorza del limone e portare vicino all'ebollizione, mi raccomando non fate bollire!!Prima di spegnere strizzare i fogli di colla di pesce e unirli alla panna, lasciar sciogliere bene, filtrare e lasciar raffreddare un pò a temperatura ambiente mescolando ogni tanto, a questo punto versare sopra alla gelatina di pesche e lasciare un dito di spazio per la base di biscotti, mettere di nuovo in frigo e far solidificare, 3 ore.

Infine eccoci alla base!!Far sciogliere il burro, intanto sbriciolare i biscotti, io li ho chiusi in un sacchetto, quelli per congelare gli alimenti, e li ho schiacciati con un mattarello, ma anche a mano venivano bene!Unire il burro fuso e spalmare schiacciando leggermente sulla panna cotta. Far raffreddare anche quello in modo che il burro crei la struttura portante del nostro dolce!! 



E' ottima mangiata il giorno dopo in modo che tutti i "piani" si uniscano bene!!:) 

Avevo questa idea in testa, delle pesche in frigo che andavano consumate e la voglia di provare a fare la mia prima panna cotta!!!Un pò rivisitata, so che ci vuole la vaniglia ma anche il limone secondo me ci sta da molto bene, equilibra bene il sapore con la gelatina di pesche e smorza il dolce dei biscotti burrosi!!Una goduria vi assicuro ;))
E con questo caldo...fine pasto o pausa pomeridiana è molto rinfrescante!!E poi nelle formine così non fa nemmeno sentire in colpa...giusto??!!:)) Altro che forno...a volte i dolci al cucchiaio appagano molto di più!!
Vi auguro un buon Week End, pieno di sole e mare e...cibo!!;)

Vevi