Ci rivediamo prossima settimana, con una ricetta nuova... che purtroppo era ideale per il dolce di Natale, io l'ho portato ai miei colleghi per festeggiare ;)
Se proprio non riuscite a resistere, sbirciate da Ale(mamma papera!) l'idea l'ho rubata a lei hihi ...
Ingredienti per Pacchettini di pasta fresca alla Rapa rossa:
- 180 gr di Farina per pasta fresca e gnocchi Molini Rosignoli
- 60/70 gr di Rapa rossa già bollita
- sale
- pepe
- olio
Per il ripieno:
- 250 gr di polpa di zucca già cotta in forno
- 3 cucchiai di ricotta grattugiata
- sale
- pepe
- un cucchiaio di bruschetta alle olive verdi e ciliegino Agromonte
Per il condimento:
- una noce di burro
- salvia
- semi di papavero
- crema di aceto balsamico (o riduzione)
.:: Ah finalmente posto questa ricetta! :)
Buona sera a tutte! E Lunedì è già volato, oggi turno lungo e spezzato, mi ha impedito di augurarvi buona settimana di prima mattina! ;)
Però ci sono ora... domani giorno libero e si torna in Liguria, una ventata di casa, un pò di profumo di Natale preventivato!
Passando alla ricetta... il colore delle rape mi stupisce, in ogni preparazione crea colori formidabili... ;) In questo piatto, come poi vedrete nelle foto ( vi farò soffrire fino a fine ricetta), ho voluto sottolineare i colori dell'autunno, intensi, caldi ma con una punta di blu...
Per prima cosa ho fatto la pasta, molto semplice, anche questa come con gli gnocchi di zucca di qualche post fa, senza uovo, scelta anche qui determinata dall'umidità della rapa, e perché no per un tocco di leggerezza in più!
La farina Molini Rosignoli, per pasta e gnocchi anche in questa ricetta ha dato i suoi frutti, rende ruvida e ben compatta la mia pasta fresca e devo dire la verità è una farina che non farò mancare più nella mia dispensa! Provate per credere... ;)
Frullare la Rapa spezzettata con il minipiner, passarla con il colino per evitare grumi, e unirla alla farina, un filo d'olio, sale e pepe. ( Regolarsi per l'aggiunta eventuale di farina o di rapa, l'impasto deve rimanere morbido e non troppo appiccicoso, tanto quando si andrà a stendere la farina servirà comunque per il piano).
.:: Intanto cuocere la zucca in forno con sale e pepe e schiacciarla con una forchetta. Unirvi la ricotta grattugiata e un cucchiaio di bruschetta alle olive verdi e ciliegino, e mischiare bene per amalgamare.
Stendere bene l'impasto base, che avrà riposato mezz'ora, molto sottilmente, e creare dei quadrati con un coppapasta, riempirli con un cucchiaio di ripieno e chiudere a sacchettino.
Una volta pronti lasciarli da parte ben infarinati e mettere a bollire l'acqua.
Tuffarli finché non verranno a galla, uno alla volta, intanto far sciogliere il burro in un pentolino con una/due foglie di salvia.
Scolare i pacchettini e versarvi sopra il burro alla salvia, impiattare guarnendo con i semi di papavero e l'aceto balsamico, una spolverata di ricotta grattugiata e servire!
Ed ecco l'interno... pronti? ;)
Che ne dite?? ;))
Con questa ricetta partecipo ancora al contest di Sonia, "Di che pasta sei?" nella sezione pasta ripiena:
Basta non ne ho più, purtroppo! ;)) Bacini a tutti, sono un pò stanca!!!
Vevi :)
Stendere bene l'impasto base, che avrà riposato mezz'ora, molto sottilmente, e creare dei quadrati con un coppapasta, riempirli con un cucchiaio di ripieno e chiudere a sacchettino.
Una volta pronti lasciarli da parte ben infarinati e mettere a bollire l'acqua.
Tuffarli finché non verranno a galla, uno alla volta, intanto far sciogliere il burro in un pentolino con una/due foglie di salvia.
Scolare i pacchettini e versarvi sopra il burro alla salvia, impiattare guarnendo con i semi di papavero e l'aceto balsamico, una spolverata di ricotta grattugiata e servire!
Ed ecco l'interno... pronti? ;)
Che ne dite?? ;))
Con questa ricetta partecipo ancora al contest di Sonia, "Di che pasta sei?" nella sezione pasta ripiena:
Basta non ne ho più, purtroppo! ;)) Bacini a tutti, sono un pò stanca!!!
Vevi :)