Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post

lunedì 18 giugno 2012

Bavarese Fragole e Gelsi !

Ingredienti per Bavarese alle fragole e gelsi:
  • 200 gr di panna fresca da montare
  • 400 gr fra gelsi e fragole
  • 80 gr di zucchero + 2 cucchiai
  • succo di limone
  • 8 gr di colla di pesce
  • 150 ml di acqua
  • scorza limone
Inoltre con me in cucina: Stampo Happyflex a forma di rose

E' arrivata l'estate??? 
Mah.. qui a Bologna il sole splende, o quasi, il caldo c'è, anche troppo, ma stamani tirava un'arietta... :)
Io all'estate apro le porte intanto, con questa Bavarese semplice semplice ma buonissima!



.:: Per prima cosa ho messo la colla di pesce ad ammorbidire in acqua fredda per 10 minuti.


Nel frattempo ho frullato le fragole e i gelsi, la sera prima li avevi spolverati con 2 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone, conservati in frigo tutta la notte hanno formato il sughettino che ben conoscerete... :) ho messo da parte 4 cucchiai di questo magnifico coulis di Gelsi e Fragole.


Intanto ho fatto uno sciroppo con 80 gr di zucchero e 100/150 ml di acqua e la scorza del limone, facendo sciogliere il tutto sul fuoco e lasciando bollire appena 2 minuti, e lasciato intiepidire.


Ho montato la panna. Unito la colla di pesce ben strizzata allo sciroppo e alla frutta frullata (io l'ho passata con il colino fitto così da togliere i semini sia delle fragole che dei gelsi, ma è opzionale!).


A questo punto manca solo la panna ben montata, stando ben attenti ad amalgamarla dal basso verso l'alto per non smontare il composto! Ho messo tutto nello stampo Happyflex e messo in frigo a riposare per almeno mezza giornata!






.:: Come vedete l'ho impiattata con il coulis di fragole e gelsi sopra...mmmm che freschezza!! :) è leggero e molto colorato, i gelsi raccolti sugli alberi questa volta erano di un viola intenso, si vede?! 


Andiamo più vicino? Ma siete proprio golosi...




Ok contenti? Ora scappo il lavoro mi chiama... 
Alla prossima! Ah giusto... correte a Leggere il nuovo numero di OPENKITCHEN MAGAZINE.... questa è una delle novità che vi accennavo... ;)


Vevi :)

venerdì 11 maggio 2012

Bruschetta alle fragole


Ingredienti per bruschetta alle fragole:

Per 2 persone (circa 6 bruschette) :
  • 6 fragole grandi
  • 6 fette di pane (baguette)
  • 80 gr di fagiolini freschi già cotti
  • 40 gr di feta
  • 20 gr di mandorle pelate
  • Olio extravergine di oliva (io Olio Dante Oleifici Mataluni)
  • sale
  • pepe
  • foglioline di menta fresca 
.:: Oggi è proprio una bella giornata, è posso affermare di Maggio! Fra temporali e freddi improvvisi non ci si capisce più niente ma qui a Bologna oggi... splende il sole!

Non sono scomparsa sono solo super incasinata... lavoro vita di tutti i giorni mi stanno prendendo tempo e ne ho sempre meno per il mio bloggino... nonostante tutto ci sto provando e presto sarò più presente...per un pò mi sa! :)


A queste bruschette pensavo già da un pò...fragole? Oh yes!

Ormai quasi tutte le mie ricette sbucano con questo colore rosso acceso in mezzo... almeno le ultime... perché è il periodo, perché sono buone, perché sto trovando abbinamenti troppo buoni con questo frutto succoso e dolce! :)

.:: Eravamo rimasti a Fragole e Asparagi... ma oggi nonostante i colori siano simili, si parla di Fragole e Fagiolini... Mai avrei pensato che questi due gusti potessero coincidere, la feta invece da un tocco più salato che stacca dalla dolcezza della fragola e dal gusto delicato dei fagiolini, creando l'armonia perfetta che il Crunck del pane tostato in forno non fa che amplificare! :)

Ricetta semplice per altro quindi ecco i passaggi... 

.:: Per prima cosa infornare le fette di pane a 180° per 5/8 minuti, rigirandole di tanto in tanto, per renderle colorate e croccanti da entrambi i lati.

Nel frattempo prepariamo la crema di fagiolini e feta, frullare entrambi con il minipiner insieme all'olio (Olio evo Oleifici Mataluni, Dante) e alle mandorle, sale e pepe, finché non si creerà una crema densa e grossolana.

Una volta pronte le fette di pane tostato spalmare la crema di fagiolini e feta alla base della nostra bruschetta, mettervi sopra le fragole (una per bruschetta, tagliata a striscioline) e un pò di feta sbriciolata, infine le foglioline di menta, che sprigionano un profumo intenso e aromatico!



Ah certo dimenticavo un altro filo d'olio prima di addentarla!! Anche se è difficile resistere ;) 

Che altro aggiungere? Bologna mi sta riservando un pò di eventi a cui spero di non mancare... Il Club delle Pirottine mi aspetta a Giugno ma questo Sabato c'è la notte bianca...e i Giardini Margherita saranno pieni di fiori e bancarelle questo week end!! :)

Spero che mi perdonerete per l'assenza... e che continuerete a starmi dietro... ;) Bacioni


P.s: sotto consiglio di Mary partecipo al contest di Essenza in cucina e My taste for food, questo mese Red Passion... più di così?? :)






Vevi :)

venerdì 27 aprile 2012

Mini Quiche agli asparagi e fragole e Club delle Pirottine!



Ingredienti per Mini quiche agli asparagi e fragole:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta rettangolare
  • 200 gr di asparagi verdi
  • 100 gr di fragole
  • 1 uovo
  • 80 gr di panna
  • 4 cucchiai di ricotta fresca
  • olio extravergine d'oliva (Io Olio Dante degli Oleifici Mataluni)
  • un cucchiaio di latte
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
.:: Semplice ma molto primaverile e sopratutto adatto per le scampagnate di questi giorni, io oggi me le sono portata in giro per i colli Bolognesi queste mini quiche meravigliosamente gustose!

 Asparagi e fragole dici?? 
Si si lo dico proprio e poi quella punta di ricotta che amalgama i sapori... 



.:: Per prima cosa ho pulito gli asparagi e li ho scottati in acqua bollente salata per pochi minuti, circa 3 per la precisione, i miei erano asparagi abbastanza sottili, quasi selvatici azzarderei.


Intanto ho sbattuto l'uovo in un piatto, ho aggiunto la panna, il parmigiano, sale e pepe ed amalgamato con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso, al quale ho aggiunto il latte.


Una volta pronti gli ingredienti "base" per le mie mini quiche ho srotolato la pasta sfoglia rettangolare e ho creato 4 rettangoli, nei quali ho posizionato gli asparagi per lungo, lasciando mezzo centimetro per ogni lato, in modo da poterli chiudere a sacchettino, cosicché una volta aggiunto a crema il composto d'uovo non fuoriuscisse.


.:: A questo punto ho messo un filo d'Olio Dante ed ho infornato a 180° per circa 15 minuti, o comunque finché non si gonfieranno e coloreranno al punto giusto. 




Una volta pronte le nostre miniquiche le ho lasciate intiepidire ed intanto ho tagliato a cubettini le fragole e le ho condite con una spruzzatina di limone.


Ed infine le ho disposte sulle mini quiche insieme alla ricotta, altro  filo d'Olio Dante e sono pronte!


Ho scelto l'Olio Dante perché ha un sapore autentico, non sovrasta i sapori al contrario li esalta, una nota a favore di questa azienda è l'imbottigliatura, una nuova linea packaging in polietilentereftalato reciclabile, ovvero un materiale che scherma e protegge l'olio all'interno, senza modificarne né le proprietà organolettiche né la qualità!




.:: E ora prima di salutarvi come promesso le foto della serata Pirottiniana! :)



Il piatto prima di iniziare la nostra lezione :)
Crepes di farina di riso e ceci, con all'interno senape selvatica appena scottata, e sopra maionese vegana (che prelibatezz) polentine con pesto di rucola selvatica e pesto di pomodorini calabresi.





Guardate che roba... :)



Magnifici fiori raccolti da Bea!! Il Glicine, fiori di acacia... c'era un profumo che aveva un qualcosa di mistico!! :)
Per la lezione diciamo che ne farò un altro post mooolto dettagliato... che dite?? :)


Vevi :)

venerdì 6 aprile 2012

Cupcake fragole cocco e banana con cheese frosting


Ingredienti per Cupcake fragole cocco e banana:
  • 220 gr di Farina per dolci Molini Rosignoli
  • 60 gr di farina di cocco (cocco disidratato)
  • 100 gr di burro fuso freddo
  • 5/8 fragole 
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino e mezzo di semi di papavero
  • 1 banana
  • 1,5 dl di latte (15 cl)
  • 2 uova
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • scorza di 1 limone
  • 2 cucchiai di succo di limone
Per il Frosting al formaggio:
  • 250 gr di philadelphia a temperatura ambiente(quella a cubetti, ha meno acqua)
  • 50 gr di burro ammorbidito
  • 1 rapa rossa precotta (piccola possibilmente)
  • 120/140 gr di zucchero a velo

.:: Dite che ho esagerato con gli ingredienti ? :) 

Avevo la farina di cocco... quei semi di papavero che volevo infilare in un cake con il limone... (e il limone è nella ricetta ;) )... le fragole fresche fresche cosa manca? ah si le Banane! he he era un pò che volevo intraprendere la strada dei cupcake... con la mia metà che mi stressava "voglio quelli tutti colorati!" e io... mò come faccio? Il colorante l'ho lasciato a casa (trasloco...) cosa mi invento? ed ecco l'illuminazione della rapa rossa...più colorante di quella??? 



Vedi che dimenticavo qualcosa? I mitici pirottini presi dalla magnifica Mari! Come utilizzarli in modo migliore...


.:: La preparazione dei muffin la conosciamo tutti, dividere gli ingredienti liquidi da quelli solidi, quindi:


Ho unito la banana schiacciata al latte, succo del limone e scorza, i due tuorli delle uova e ho frullato con il minipiner per amalgamare bene gli ingredienti, ed infine ho aggiunto il burro fuso freddo.


A questo punto accendiamo il forno per portarlo a 180°.


A parte ho montato gli albumi con un pizzico di sale, e in una ciotola ho messo le due farine ed il lievito setacciati, i semi di papavero e lo zucchero ed ho unito gli ingredienti liquidi amalgamandoli con una frusta.


Una volta ottenuto l'impasto cremoso ho aggiunto le fragole tagliate a cubetti ed infine ho unito gli albumi poco per volta con una spatola dal basso verso l'alto (un in più per far alzare ben in alto i miei cupcake!) .



(Notare Bene la magnificità di questi pirottini che si aprono a raggiera, sono fantastici, sembrano dei tulipani una volta aperti, volevo anche colorarli di rosso per farvi vedere, ma come avrete capito metà delle mie cose, anche quelle d'"artista" sono rimaste in giro per 2 case diverse! Milano - La Spezia!)


.:: Non rimane che infornare a 180° per 15/20 minuti, prima di spegnere il forno controllare la cottura con uno stuzzicadenti... e i Cupcake, o meglio la base, è pronta!


Mentre sono in forno preparate pure il frosting.
Unire il burro ammorbidito con il formaggio a temperatura ambiente, io l'ho fatto con un cucchiaio all'inizio, una volta creata la crema ho usato la frusta per amalgamare lo zucchero a velo, per evitare grumi! A parte ho frullato la rapa e l'ho amalgamata insieme al composto di formaggio e burro, per dare una nota un pò meno stucchevole ho aggiunto un pò di aroma agrumato Flavour  Art  . 


Ed eccoci alla decorazione, ricordate di formare i vostri Cupcake prima di metterli in tavola, così da ottenere un frosting bello cremoso e solido e che non ammorbidirà troppo la base , cosa che avverrebbe nel caso si preparassero troppo in anticipo!








Beh certo i fiorellini sono un in più... e bello profumato aggiungo :) Giusto per ricordare a tutti che è primavera!!! :)


Visto che la pasqua si avvicina e che a Pasquetta si va di Pic-Nic... che dite? Ce ne portiamo un pò dietro? ;)


Con questa ricetta partecipo al contest di Rosy dato che di ricetta oltre mare si tratta, come il suo contest dichiara:




Ed al contest di Nuvole di Farina nella sezione dolci da mordere :




Ed ecco altri due trovati or ora:
Cucina Libri e Gatti : Fragole a colazione!


E quello di Isa&Mario : La fragola vien mangiando!



Ne mancava uno he.. Colors and food: what else?
Tema in rosa questo mese...






Non mi rimane che augurarvi una spendida Pasqua e una meravigliosa Pasquetta, al mare o in montagna basta che ci si diverte! ;) Baci a tutti! (spero di ripassare certo ma mi metto avanti prima di fare una figuraccia! ;) )


Vevi :)

lunedì 18 luglio 2011

Torta alle fragole ... e posti da sogno

Ingredienti per ricetta Torta alle fragole:
  • 250 gr di farina 00 ( Io ho usato la farina Molino Chiavazza di grano tenero, sempre di tipo 00, ideale per preparare torte! )
  • 1 bustina di lievito
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 4 uova
  • un pizzico di sale
  • 150 gr di fragole ( io ho fatto un pò a caso)
  • 1 dl di latte
  • succo di limone + un cucchiaio di zucchero

.:: Lavorate il burro ammorbidito e lo zucchero con il dorso di un cucchiaio fino ad ottenere una crema.
Adesso aggiungere un tuorlo d'uovo e mescolare (io ho usato le fruste elettriche in questo procedimento, per evitare grumi e per amalgamare meglio tutto) aggiungere il resto dei tuorli, sempre uno alla volta (Gli albumi andranno montati a parte, in un contenitore di alluminio ben freddo e con un pizzico di sale), adesso aggiungere il latte e mescolare ancora, unire il lievito alla farina e setacciare aggiungendola piano piano all'impasto, non dovranno rimanere grumi.
Una volta pronto montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale, anche le fruste dovranno essere ben fredde! Unire gli albumi montati al composto, una cucchiaiata alla volta, sempre dall'alto verso il basso, con una spatola per dolci, a questo punto aggiungere le fragole, io le avevo già messe in una ciotola con il succo di mezzo limone e lo zucchero.


Imburrate una teglia e infarinatela, con queste dosi andrà bene una teglia dai bordi alti di 20 cm, così si alzerà bene, altrimenti una da 24, che vorrà un pò meno di cottura, ovviamente controllate sempre con uno stuzzicadenti e sempre dopo mezz'ora se no rischiate che si "sieda" il dolce!
Infornate la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti, controllate la cottura e se volete potrete aggiungere qualche altra fragola sopra prima di ultimare la cottura per altri 10 minuti!




Le fragole? In questo periodo non dovrebbero essere finite?Eeeeeh no!:) Non se avete anche voi un papà che le ha curate bene, togliendo tutte le erbacce che le ricoprivano, facendole rifiorire e i frutti?Succosi come non mai!! La foto al cestino da 1 kilo e mezzo pieno strabordante? si si l'ho recuperata...dal cellulare!!


Come vedete... non sono scomparsa!!Spero non vi siate dimenticate di me!!:(
Ero solo tornata in Liguria per il week, e diciamo che sperando di fare un pò di mare alla fine ho fatto un pò di...raffreddore!!Solo io d'estate!!
Però è pur sempre estate e quindi non mi potevo privare di questa meraviglia...
Con la luna che illuminava quasi a giorno e il cielo era ancora impregnato della luce del sole...


Chi non avrebbe voluto essere su quella nave da crociera?




E poi Portovenere... che nelle sere d'estate offre il meglio di sé...



No...non bisogna mai lasciar da parte la sorpresa, soprattutto se è quella che ti fa riscoprire i posti più semplici e genuini che la natura ci regala!



Avete anche voi un posto particolare? Dove i pensieri scompaiono e lasciano posto al sogno?




Dimenticavo!!con questa ricetta partecipo al contest di Pippi "io così come sono":






Buon Lunedì a tutti!! Sperando che riusciate a leggere fino alla fine!;) Mi sono dilungata un pò troppo!!


Vevi :)