Visualizzazione post con etichetta pancarrè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancarrè. Mostra tutti i post

martedì 10 gennaio 2012

Polenta avanzata ? Crostini con zucca e polenta very Finger !


Ingredienti per Crostini con zucca e polenta: 
.:: E allora siamo pronti?? Primo post dell'anno, escludendo quello degli auguri! 

Novità in arrivo, ma le darò a piccole dosi... 

Da piccola la Befana era questa filastrocca per me:

"La Befana vien di notte 
con le scarpe tutte rotte,
con le toppe alla sottana ,
Viva viva la Befana!"

Poi piano piano sono diventata io la Befana! :) E non solo per esserci nata in quel giorno ( che a me ha sempre portato sfiga, chi ci viene al tuo compleanno sotto le feste?! ), ma anche e soprattutto per l'aspetto, mi mancava solo il fazzolettino in testa, e il naso, dai almeno quello di buono ce l'avevo! ;) Occhiali, e apparecchio completavano il "travestimento"... insomma per una volta posso dire che finalmente compio 24 anni! :) 

.:: Torniamo alla ricetta? Ieri sera il mio lui ha fatto un sacco di polenta, integrale of course, quindi era claro che, essendo (forse, piano piano, leggermente...) a dieta ne sarebbe avanzata un pò!

Che fare, gnocchi esclusi, primo già fatti, secondo un pò troppo per la dieta o che dir si voglia...

La zucca che mi perseguita, per fortuna, non poteva mancare nel mio frigo, ci credete che pur lavorando in un ipermercato non c'è ombra di formaggio o affettato nel mio frigo??! :-P

Menomale che ho trovato la pancetta, comprata sempre dal mio lui ieri, (insieme a patatine ecc... me lo fa apposta?!).

Piatto Piano di ceramica Caleca
Prima cosa, ho cotto la zucca, ritagliandola con un coppapasta a triangolo, sono venuti sei triangolini, li ho salati e pepati e coperti con l'alluminio li ho infornati a 200° per 20 minuti circa.


Ho preparato allo stesso modo la polenta, distribuendo i pezzi su carta da forno, li ho spennellati con il burro e con un pò di grana sopra, anche questi li ho messi a gratinare per 10 minuti in forno.


.:: Passando alla pancetta, l'ho semplicemente resa croccante, spadellandola senza olio in padella! Tagliato i prezzemolo finemente e utilizzando uno stuzzicadenti da Finger Food ho preso i pomodorini semisecchi Agromonte, che con il sapore più intenso e pieno, di pomodorino, ha dato un tocco vivace al piatto!




.:: Ho tagliato il pane, sempre con un coppapasta, tondo stavolta, e l'ho tostato in forno finché non è venuto ben dorato.


La composizione dei vari pezzi la vedete da voi, e potete cambiarla a piacere, non so come ma questo piatto mi sa di Primavera, in pieno inverno! ;)


Ho servito questi crostini su un magnifico piatto Caleca, l'arte della ceramica è un'arte antica e Caleca la porta avanti, con decorazioni completamente a mano, ogni articolo ha la particolarità che lo rende unico! Date un'occhiata al sito, il mediterraneo rivive attraverso queste collezione dai colori solari!


E' leggerlo, per un pranzo veloce insieme a una bella insalata, nella ciotolina ho messo un pò di sugo ai funghi, per un piccolo intingolo se si vuole! Anche un pò di fonduta non avrebbe stonato, ma la versione è light, se no che dieta sarebbe?! :)






Spero di poter partecipare al contest della mia cara Benny " Ricicliamo il Natale", la prossima ho intenzione di riciclare le lenticchie mia cara... accetti la polenta per ora?? !:))





.:: Ragazzi scappo.. il lavoro chiama... spero che la Befana vi porti tanto carbone... solo perché è buono!! ;)


Bacioni e ancora mille auguri, come Saretta anche io penso sia il 4-12-2011... mi hanno rubato Dicembre!! :(


Vevi :)

sabato 23 luglio 2011

Tris di tacchino























Ingredienti per ricetta Tris di tacchino:


-Per Polpette di tacchino (2 persone)-

  • 120 gr di macinato di tacchino
  • 1 fetta di pane raffermo o pancarré
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • latte q.b.
  • 2 foglie di cavolo verza
  • prezzemolo
  • scorza di limone
  • 1 Fettina Inalpi

-Per Hamburger di tacchino ( 2 persone)-
  • 140 gr di macinato di tacchino
  • 1 zucchina piccola
  • 30 gr di formaggio grattugiato
  • 2 fette di pane o pancarré
  • prezzemolo tritato (io ho messo un pò di scorza di limone)
  • sale
  • pepe
  • 1 patata bollita o al vapore

-Per Arrotolato di tacchino (2/3 persone)-
  • 140 gr di macinato di tacchino
  • 2/3 Fettine Inalpi
  • 5/6 pomodori secchi sott'olio
  • sale
  • pepe
  • curcuma
  • 2 patate bollite o al vapore schiacciate
  • 1 fetta di pane raffermo o pancarré
  • latte q.b
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco (io avevo aperto un rosé ed è venuto una delizia)







Prima di iniziare questo bel tris di tacchino volevo precisare che potete preparare queste tre versione per una cena o un buffet con gli amici le dosi che ho messo fra parentesi, per due persone, ovviamente andranno moltiplicati, ad esempio, come si vede in foto, gli hamburger sono piccoli ne sono venuti 4!


Per le polpette di tacchino:
Ho messo a bagno nel latte le fette di pane, quando è ben zuppo di latte che sembrerà quasi sciogliersi l'ho sgocciolato bene strizzandolo fra le mani, ho aggiunto ad esso il macinato di tacchino e gli altri ingredienti, fuorché la fettina di formaggio che servirà per fare l'interno cremoso e filante, e il cavolo verza che andrà scottato per ammorbidire le foglie e ricoprire le polpettine.
Non ho aggiungo uova perché mi sembrava abbastanza compatto da sé, quindi con le mani inumidite ho formato una metà della polpetta ho premuto il dito al centro e ho riempito con pezzetti di fettine inalpi e richiuso con un'altra parte di polpettina, modellato con movimenti circolari a forma di pallina, ne ho fatte circa 6/7 con queste dosi, le ho ricoperte con il cavolo verza e le ho adagiate sul cestino a vapore, cuocendole appunto a vapore! circa 10/15 minuti max e saranno pronte!
* un piccolo consiglio, erano molto saporite con la scorza del limone ma forse con un pò di patata schiacciata, da regolarsi quanto aggiungerne ad occhio, un cucchiaio basterebbe, anche qui sarebbero venute più morbide, nonostante già lo fossero!!


Per l'hamburger di tacchino e zucchine:
Amalgamare a mano tutti gli ingredienti, la zucchina andrà grattugiata ( nella parte con i fori grandi ) e strizzata fra le mani per togliere l'acqua di vegetazione, sempre a mano formare gli hamburger, io ne ho fatti 5 piccoli ma potete farne 2 belli grandi andrà bene lo stesso. Tostare il pane, adagiare sopra la patata al vapore o bollita, tagliata a fette di 3/5 mm e condita con sale e un filo d'olio. A questo punto cuocere gli hamburger facendoli dorare bene da entrambi i lati in padella con un filo d'olio!! Si vedranno le zucchine che spiccheranno con il loro verde brillante!!




Per l' arrotolato di tacchino:
Amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola, tranne i pomodori secchi e le Fettine inalpi che andranno nel ripieno. Mettere il tutto su un foglio di pellicola e stenderlo, appiattendolo bene a forma rettangolare, adagiare sopra le Fettine e i pomodori secchi, in questo ordine così che i pomodori col il calore del formaggio che fonderà si ammorbidiranno senza perdere il loro sapore!!
Accendere il forno a 200° e procedere, aiutandosi con la pellicola, a creare il rotolo di tacchino, una sorta di mini polpettone.
Infornare il rotolo (per 15/20 minuti) condendolo con l'olio e qualche foglia di timo sopra. Appena lo vedrete dorare giratelo dall'altra parte e sfumate con il vino ultimando la cottura.






Ho impiattato le polpettine sopra a una tartare di pomodoro condita con sale olio e pepe, l' hamburger sopra alle patate e al pane tostato a cui avevo dato la stessa forma del hamburger e infine l'arrotolato tagliato a fette sopra ad una semplice foglia di insalata! Lasciate raffreddare un pò l'arrotolato così da lasciar compattare leggermente il formaggio al suo interno, se no si rischia (come ho fatto io :) ) di perdere tutto il formaggio, perché troppo sciolto, all'interno del piatto!!! Era morbidissimo per via delle patate, per questo consiglio di metterle anche nelle polpettine e negli hamburger!!


Spero vi sia piaciuta l'idea...mi ha ispirata il fatto che non avevo mai provato il macinato che non fosse di bovino!! E dato che molti ormai preferiscono le carni bianche, anche per i bambini, ho sfornato queste ideuzze!!


Che dire buon week end a tutti!!
Bacioni


Vevi

venerdì 8 luglio 2011

Cake di pane e pomodori con mozzarella di bufala !



Tempo di preparazione: 1 ora.


Cottura: Forno.


Difficoltà: **



Costo a persona: 2 euro









Ingredienti:

  • 10/12 fette di pancarré
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • mozzarella di bufala 200 gr circa
  • 250 gr di pomodorini
  • qualche foglia di basilico
  • 2 cucchiai di olio
  • pepe
  • sale
  • 2 cucchiai di pecorino
Preparazione:
Foderate uno stampo da plumcake con la carta da forno bagnata e strizzata, sbattete le uova con il latte e aggiungete un pizzico di sale, bagnate le fette di pane, una alla volta, nel composto di uova e latte, e distribuite alla base e ai lati dello stampo. In una ciotola mettere i pomodorini puliti e tagliati a metà, conditeli con l'olio, il sale e il pepe, il basilico spezzettato a mano, e il formaggio. Mettete uno strato di pomodorini sopra alle fette di pane, lasciandone un pò per ricoprire, distribuire la mozzarella di bufala (prima tamponatela bene con la carta assorbente da cucina) e quello che rimane dei pomodorini. Immergere le altre fette di pancarré e ricoprite la torta. Se avanza ancora un cucchiaio o più di uova e latte mettetelo da parte, potrebbe servire durante la cottura in forno, se vedete che si asciuga troppo spennellatene ancora sopra al cake!!
Questo è il risultato finale...


Servite con pomodorini o pomodoro se sono finiti :) come è success a me!!
Volete sapere una cosa buffa? Appena l'ho messo in bocca questo fantastico cake....mi ha portato indietro nel tempo, sapeva di pappa al pomodoro!!!Non chiedetemi come, è tutt'altra la cottura ma si gli ingredienti sono quelli più o meno no?! E' stato strano...sentivo il gusto e nella mia testa vedevo la pentola fumante e profumosa di pane e pomodoro..quella che scaldava le giornate d'inverno....che quando tornavo da scuola mi faceva dimenticare quella prof che veniva in classe una volta alla settimana e faceva sentire tutti delle nullità..quel ragazzo che manco mi guardava di striscio, quelle amiche che a volte non capivano...e puff tutto via in un boccone...poi due...e tre e non volevo che finisse!!
mmm quel profumo ancora aleggia a volte nei miei ricordi...

Quindi tornando a noi...è molto buono tiepido e perché no freddo!!

Alla prossima!!

Vevi

lunedì 13 giugno 2011

Tartine scampose



Tempo di preparazione: 10 minuti.

Cottura: Pentola.

Difficoltà: Facilissimo.














Ingredienti:

  • una scatola di ceci precotti 
  • mezza cipolla (piccola) 
  • il succo di 1 limone piccolo( o mezzo se avete limoni grandi)
  • sale
  • pepe
  • curcuma
  • pancarrè (o pane se non ce l'avete)
  • un ciuffo di prezzemolo
  • qualche coda di mazzancolle
Procedimento:
Frullare i ceci con il sughetto che trovate nella loro scatola, un filo d'olio la cipolla, il sale, il succo del limone, il pepe, la curcuma e il prezzemolo.
In una pentola scottare appena le code di manzancolle fresche o congelati che siano, max 3 minuti alla ripresa del bollore. Sgusciarli senza togliere la coda. Intanto tagliare il pancarrè a strisce o tonde come preferite, e passare in forno per renderli croccanti a 200° per 5 minuti.
Comporre le tartine, aiutandovi con due cucchiai lavorare la crema di ceci (hummus) fino a formare delle quenelle, e porle sopra le fettine di pane tostate, con sopra la mazzancolla, io ho fatto anche un emulsione di succo di limone olio sale e pepe da passare con una forchetta o un cucchiaio sopra alla mazzancolla, dà molto più sapore.

Forse la foto non rende tanto, sempre colpa della macchina fotografica..:) o forse non sono mai soddisfatta!!
Comunque consiglio di assaggiare la salsa di ceci , aggiungete più limone se vi piace!Io molto semplicemente mi sono ritrovata a spremerlo sopra a tutta la tartina e vi giuro che ci stava da Dio!!! ;) spero vi piacciano...Buon Martedì a tutti!

Vevi