Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post

venerdì 27 gennaio 2012

Torta di mele caramellate ... Pausa dieta, ma non per me!


Ingredienti per Torta di mele Caramellate:
  • 5 mele (le mie erano smith)
  • 500 gr di farina 00 (io Molini Rosignoli per dolci & sfoglie)
  • 200 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 150 gr di burro fuso(io ho usato il vallé con -30% di grassi :) )
  • 1 fialetta di aroma alla vaniglia (o la scorza di 1/2 limone)
  • 50 ml di latte 
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Per il caramello:
  • 150 gr di zucchero
  • acqua q.b.
  • 1 bicchierino di rum
  • una noce di burro
.:: No no e no non ho finito la dieta né tanto meno vi ho rinunciato.... anche se davanti a questo popò di roba la tentazione c'è stata... ci siamo capite no?!!! ;) 

Aggiornamento Stato (no non siamo su facebook ;) ): 
Sono a casa in Liguria, in stand by (presto vi dirò tutto!), nonché , per chi fosse rimasto indietro, a DIETA (si esatto... un sonoro UFF ci sta tutto..). Alla frase " lei non mangia niente, dolci non se ne fanno più?? " ho sentito risvegliarsi la voglia di prendere farina e zucchero tra le mani... non si può resistere al richiamo vero?! 
Il fatto poi che ho comprato 2 riviste di Alice una dietro l'altra a distanza di 3 giorni, è masochismo? può darsi ma questo giornale come altri (La Cucina Italiana, Sale & Pepe ecc..) mi chiama a sé tipo calamita!!!



.:: Aggiungiamo che è il periodo dei dolci con le mele, li vedo in ogni blog e li registro, altro che wish list, se ne ho una per tutti i tipi di piatti, devo dire che ne ho una singola e unica solo per i dolci con le mele... la domanda è: riuscirò mai a completarla? ;)


Comunque ci proverò, iniziamo da questa intanto...


Prima e importantissima cosa: Accendere il forno (no stavo per dire preparare il caramello dico la verità, però poi ci si dimentica che il forno deve essere a temperatura! Quindi propongo, mentre mettiamo lo zucchero a caramellarsi in padella e ci apprestiamo a tagliare le mele.... giriamoci verso il nostro fornetto e giriamo a 175°! ;) )


.:: Eccoci, mettiamo in padella lo zucchero e l'acqua, lasciamo sciogliere e imbrunire, girando con un cucchiaio di legno, dopodiché aggiungiamo il rum e la noce di burro, continuando a girare, quando lo troveremo cremoso e bruno aggiungeremo le mele tagliate in 8 parti (quindi abbastanza grossi).


Imburriamo e infariniamo ( se preferite mettete la carta forno, bagnata e strizzata) la nostra teglia e disponiamo il composto di mele caramellate (slurp... solo guardarle ti mette il buon umore!!).


Passiamo all'impasto, bisogna montare bene il burro fuso con lo zucchero, una volta pronto (io ho fatto con lo sbattitore elettrico), unire una alla volta le uova, un pizzico di sale, e piano piano sia il latte che la farina setacciata con il lievito (e l'aroma che preferite).


Adesso che leggo gli ingredienti penso a quanto ci sarebbe stata bene sia la cannella che uvetta e pinoli, ma mia sorella non l'avrebbe nemmeno toccata! (aaah gli adolescenti) 


.:: A questo punto non rimane che cospargere l'impasto sopra alle mele e infornare per 35/40 minuti, controllate sempre con uno stuzzicadenti, specialmente al centro!



Che bello quando il caramello brilla così.. ;) 
Appena sfornata, come direbbe Antonellina : scaravoltatela sul piatto! Altrimenti il caramello non si staccherà più...




.:: Non chiedetemelo, il dolce è ancora li e a quella domanda (" come fai a resistere?!") potrei rispondere alzandomi e mangiandone una fetta ENORME! ;)


A questa anche il caro dottor Dukan non potrebbe resistere... poi fate voi! ;)


Il dolce sul giornale di Alice era in una forma da ciambella, ma che spettacolo è vedere tutta quella distesa di mele caramellate?!
Solo che forse avrei messo meno farina ( 250/300 gr) , il buco in questo caso mi ha ingannato! ;)


Baci carissimi/e e a presto!


Vevi :)

martedì 5 luglio 2011

Biscotti Carrot-Coconut



Tempo di preparazione: 30 minuti.


Cottura: Forno.


Difficoltà: *




Costo a persona: 1 euro.








Ingredienti per circa 40 biscotti :

  • 400 gr di farina 00
  • 100 gr di cocco disidratato (farina di cocco)
  • 100 gr di burro ammorbidito
  • 95 gr di carote
  • 120 gr di zucchero
  • 95 gr di latte
  • 1 cucchiaio di miele
  • un pizzico di sale
  • aroma alla vaniglia
  • una spolverata di cannella
  • 1 bustina di lievito
Preparazione:
Mischiare tutti gli ingredienti insieme (le carote vanno pulite e grattuggiate finemente con i buchi della grattuggia più piccoli) , per ultimo il latte, e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio (anche se le carote non lo renderanno totalmente tale, incresperanno un pò la superficie!).
A questo punto stendere l'impasto (io li ho lasciati abbastanza spessi, anche mezzo centimetro, sono inzupposi questi biscotti vedrete!!!;)) ) e dare le forme che preferite! Mettere sulla teglia, accendere il forno a 180° lasciar riscaldare e infornare i biscotti per 8/10 minuti. Io li ho lasciati dentro 8 minuti e sono rimasti morbidi e stamani a colazione lo erano ancora!Li ho conservati in una scatola di latta dovrebbero durare tutta la settimana!(se ci arrivano a fine settimana!:) ) 



Lo vedete quel bel succo di arancia lì dietro?...ihih lo so che potrebbe sembrare una pazzia ma...io ci ho infilato il biscottino dentro..ihih e non potete capire che bontà!!!A parte il colore che è diventato rosato...mmmm!!La carota è già abbastanza dolce quindi se volete stare sul light anche 100 gr di zucchero andranno bene!I due sapori (cocco e carote) si sono innamorati e sposati tutti in una volta :) 



Si lo so la metto da per tutto...me lo dice sempre Lui....la CAROTA!Forse dovrei fare una sezione a parte solo per lei :) ma..ieri mattina ci alziamo e sorpresa...non c'è niente per colazione!!Allora visto che di solito ci aspettano dei bei biscottini pronti, e che abbiamo fatto la spesa il giorno prima, ho detto cosa c'è di più buono che farli io?Home-made?!:)) Anche perché mi è bastato mandarlo a lavorare un giorno senza colazione il mio ragazzo... mi sentivo già in colpa!!:) Mi capite no? 
(Infatti poi ho rimediato a cena...ma questa è un altra storia...e soprattutto un altro Post!! )
Insomma non avendo cioccolato o frutti particolari come ingrediente base...eccole li, immancabili nel mio frigo...The Carrot!
Sperimentare fa proprio bene...


Provateli, non sono coloratissimi ma se volete potete spolverare con   lo zucchero a velo!

Vevi