Visualizzazione post con etichetta cereali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cereali. Mostra tutti i post

lunedì 20 agosto 2012

Crostata di pere e more selvatiche !

    
  Ingredienti per Crostata di Pere e More selvatiche:



  • 130 gr di Zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 120 gr di burro
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 700 gr di pere ( io le ho prese dal mio bell'albero nell'orto dei miei genitori!! only bio )
  • 200 gr di more selvatiche ( raccolte nel boschetto dietro casa! Avete presente il post precedente.. questo qui!)
  • 2 pugnetti di cereali al cioccolato sbriciolati ( circa 40 gr, vanno bene anche i biscotti tipo Digestive, io avevo i cereali li che non mangiava nessuno ihih )
  • latte q.b
  • un pizzico di sale

.:: Crostata di pere e more ?? Eh si... Si può rinunciare quando hai davanti questo cestino di more appena raccolte ?


Il procedimento è molto semplice.


.:: Per prima cosa tagliate a dadini le pere e mettetele in una pentola con due cucchiai di acqua e 60 gr di zucchero.
Lasciar cuocere a fuoco medio per 10 minuti, dopodiché aggiungere le more (che avrete sciacquato leggermente sotto l'acqua ) e far cuocere ancora pochi minuti, vedrete come cambierà il colore!!


 Lasciate raffreddare il tutto in una ciotola e intanto preparate l'impasto.




.:: Ho lavorato il burro ammorbidito con lo zucchero ( gli altri 60 gr) , poco senza esagerare, poi sono passata alla frusta e ho unito l'uovo intero, un pizzico di sale, la farina setacciata con il lievito e per finire ho impastato velocemente a mano.


E' difficile resistere alla tentazione della farina che si amalgama a tutti gli ingredienti sotto il tocco delle mani!!


Formate due palline separate e avvolgendole nella pellicola lasciare riposare in frigo per 30 minuti almeno.




.:: Passato il tempo stendere la frolla, non troppo sottile ( max 3 mm ) bucherellare con i lembi della forchetta e spolverare il fondo con i cereali frantumati...





.:: Coprire il tutto con il composto di pere e more e, aiutandosi con un mattarello, stendervi sopra l'altro disco di frolla! bucherellare la superficie e spennellare con un pò di latte




.:: Infornare in forno preriscaldato a 200° per 30/40 minuti, quando la vedrete ben dorata insomma, come sempre ogni forno ha la sua cottura!






.:: Risultato? Soffice e fragrante allo stesso tempo!! 


Siccome a me è avanzata un pò di frolla....ho fatto anche due biscottini e la cosa mi ha fatto venire in mente un dolce ricordo... 


Quando eravamo piccoli, io mio fratello e mia sorella, sentivamo il profumo di un dolce appena fatto dalla mia vicina quando ancora era in forno... era una crostata classica con la marmellata, per i suoi nipotini, e la mia vicina abita a 200 metri da casa... :) 


Certo non potevamo pretendere il dolce intero... ma ha sempre avuto un pensiero per noi, faceva dei biscottini lunghi, simil pavesini, quelli inzupposi, quelli che alla mattina tuffavi nel latte e il pomeriggio, appena sfornati, lasciavi sciogliere in bocca, con il burro che era ancora li, sospeso fra la farina e lo zucchero, fragrante e morbido.... come il mio ricordo! 


Si chiama Felicina la mia vicina, e credetemi non è per far rima :) un saluto a lei anche se non è tecnologica ed ha anche la sua età, quindi non penso potrà leggerlo!


Sono riemersa un attimo dalla mia vacanza, perché ci tenevo a partecipare al contest di Molino Chiavazza o per meglio dire della Cultura del frumento "Crostate e crostatine":




Visto che ne ho persi già due per strada :)) ....


Un saluto quindi dalla Liguria.... per gentile concessione del mio bellissimo ragazzo ho ancora una settimana da vivere al mare.... e se rimane così bello e caldo il tempo credo che non mi muoverò dalla spiaggia!!!:))


Baci baci


Vevi :)